Granpasso è nato lo scorso novembre, un piccolo batufolo peloso con le zampette un pelo corte, da cui il nome.
https://youtu.be/mEQVhfnPT2Q
Bisogna ammettere che, crescendo, il...
Leggere le espressioni facciali o la postura del corpo di qualcuno è importante per comprenderne la personalità, le emozioni, le motivazioni o l'intento. Ma per...
Sono davvero dolcissimi i “sigilli robotici” (software potenziati ) pensati per aiutare i pazienti covid-19 a combattere (per quanto lo si possa pensare) la solitudine verso questo momento terribile che stiamo vivendo.
Gli uccelli hanno una corteccia cerebrali e una coscienza. Due recenti studi hanno analizzato le similitudini tra le loro capacità cognitive e quelle dei mammiferi.
Gli uccelli posseggono un quarto cono visivo che manca a noi umani, hanno cioè una capacità definita tetracromatica, in grado di rilevare la luce ultravioletta. I ricercatori nel nuovo studio hanno avviato un esperimento effettuato direttamente sul campo, per riuscire a testare come i colibrì selvatici dalla coda larga, reagiscono a determinati colori.
Ultimi commenti